TEAM

TEAM

ATS è un’azienda di persone. Una squadra appassionata, multidisciplinare e competente, che conta oggi 130 collaboratori tra dipendenti e consulenti.

Ci organizziamo in team, che interagiscono tra loro secondo aspettative reciproche e trasparenti da cui derivano i processi aziendali.  Si tratta di un modello organizzativo inedito e fortemente innovativo.

I nostri team, guidati dalla nostra R&D, sviluppano soluzioni avvalendosi di tecnologie all’avanguardia come Microservizi, Low-Latency, Reactive Systems, Data Analytics, DevOps e Responsive UX.

01

Sviluppo

02

UX / UI

03

R&D

04

Università

01

SVILUPPO

È il nostro team più numeroso, giovane e trasversale , composto da circa 65 persone tra architetti, analisti, sviluppatori e tester, uniti nel perseguire e mantenere elevata la qualità del software prodotto integrando l’utilizzo delle nuove tecnologie proposte dal team di R&D.

Lo sviluppo avviene con particolare attenzione alla sicurezza e alla privacy. Adottiamo le più moderne tecnologie e infrastrutture atte a mitigare intrusioni ed attacchi esterni.

L’automazione e il controllo rappresentano importanti priorità, in particolare per questo team che, coerentemente, include figure competenti in ambito DevOps.

Al cuore del team ci sono sempre la condivisione e l’intelligenza collettiva, per consentire a ciascuno un pieno sviluppo tecnico e professionale.

ATS è certificata ISTQB (International Testing Qualifications Board)

02

UX / UI

Tra i nostri team, è uno tra i più fortemente orientati a comprendere e soddisfare i bisogni del cliente.

Adotta una metodologia agile e di design thinking con cui realizza gli sketch dei prototipi su cui effettuare la fase di osservazione e feedback.

Le idee prendono forma in mockup, semplici disegni per delineare le fasi successive del design, che sono i wireframe, i prototipi grafici e i prototipi interattivi.

Il team si interfaccia continuamente con gli analisti, con i team di sviluppo e di R&D fino alla validazione finale della soluzione.

03

R&D

Il nostro nome, Advanced Technology Solutions, porta dritti al nostro team più vivace, che studia gli ultimi trend tecnologici allo scopo di proporre sempre la soluzione ottimale.

Le aree di ricerca sono le più diversificate: dalle tecnologie low-latency a quelle big data, dalle architetture reactive a quelle a microservizi, dai nuovi linguaggi ai framework di sviluppo, dall’intelligenza artificiale alle tecniche di data analytics, senza escludere tutte le tematiche legate alla sicurezza, da sempre fondamentali nelle nostre soluzioni.

Il nostro R&D è fortemente integrato con i team di Sviluppo e UX/UI, oltreché con il team Università, di cui costituisce il “braccio tecnologico”.

04

UNIVERSITÀ

Coltiviamo attivamente rapporti con diverse Università con le quali lavoriamo su temi di ricerca, ad esempio:

  • con Università di Pisa, progetti di ingegnerizzazione low-latency nell’ambito dei mercati finanziari;
  • con Università Politecnica delle Marche e University College of London, diversi progetti riguardanti l’intelligenza artificiale applicata ai mercati finanziari e ad altri ambiti
  • con Università di Lugano, progetti di comunicazione e organizzazione interna.

ATS mantiene e cerca costantemente rapporti con il mondo universitario (ad esempio tramite seminari o career days), non solamente per finalità di ricerca ma anche per conoscere e selezionare giovani talenti da inserire all’interno dell’azienda.